News

Kriterium Capital - Fondo di Fondi

Kriterium Capital: un Fondo di Fondi

L’idea di Kriterium Capital è nata nel 2019, quando il team ha identificato un’opportunità per aprire la strada al futuro degli investimenti in asset digitali sfruttando i punti ciechi di questo settore. Dopo aver costruito la strategia basata sulla preservazione del capitale, bassa correlazione e focus sui rendimenti aggiustati per il rischio, Kriterium Capital è […]

16/10/2024
Autore: Erika Le Rose
Acqua, fonte di rischio per la stabilità geopolitica e le economie globali.

Acqua, fonte di rischio per la stabilità geopolitica e le economie globali.

La crescente scarsità d’acqua sta emergendo come una delle principali minacce geopolitiche ed economiche del XXI secolo, alimentando tensioni in alcune delle regioni più vulnerabili del pianeta. La crisi idrica, accentuata dai cambiamenti climatici, dalla crescita demografica e da cattive pratiche di gestione delle risorse, rischia di trasformare l’acqua in un bene conteso, con conseguenze […]

11/10/2024
Autore: Marco Falsarella

Soparfi: una guida alla società holding finanziaria lussemburghese e i suoi vantaggi

Una Société de Participations Financières (Soparfi) è una società holding finanziaria ampiamente riconosciuta in Lussemburgo, comunemente utilizzata per detenere e gestire investimenti in filiali, azioni o altri strumenti finanziari. Rappresenta un elemento chiave nel panorama finanziario del Lussemburgo, offrendo una struttura flessibile ed efficiente dal punto di vista fiscale per le attività di investimento internazionali. La Soparfi […]

24/09/2024
Autore: Giovanni Campodall’Orto

Saluber MD: Rivoluzionare la Sanità con la Tecnologia

In un’epoca in cui tecnologia e sanità sono sempre più interconnesse, Saluber MD emerge come un pioniere nell’offrire soluzioni innovative mirate a migliorare la cura dei pazienti e l’accessibilità. Fondata con la visione di colmare il divario tra i servizi sanitari tradizionali e la tecnologia moderna, Saluber MD sta guidando il cambiamento nel modo in […]

12/09/2024
Autore: Erika Le Rose

Il ruolo del petroyuan nel rafforzamento dell’asse Cina/Arabia Saudita

L’inizio delle relazioni commerciali tra Cina e Arabia Saudita segna un capitolo significativo nella storia delle relazioni internazionali tra Asia e Medio Oriente. Entrambi i paesi, caratterizzati da storie millenarie e ricche tradizioni culturali, hanno visto nei rapporti economici e commerciali una via per rafforzare la propria influenza economica e politica a livello globale. Le […]

10/09/2024
Autore: Marco Falsarella

Certificati maxi coupon: Opportunità e strategie per ottimizzare rendimento e fiscalità

I Certificati Maxi Coupon sono strumenti finanziari quotati che offrono un rendimento iniziale elevato tramite un maxi-coupon pagato alla prima osservazione post-emissione. Il valore del maxi- coupon è solitamente determinato da vari fattori, inclusa la performance di un indice o di un asset specifico, ma è solitamente definito a priori. Questo pagamento anticipato è particolarmente […]

22/08/2024
Autore: Giovanni Campodall’Orto

Un nuovo orizzonte finanziario: L’avvento degli ETF su Bitcoin spot e le sue implicazioni globali

L’approvazione recente di 11 fondi negoziati in borsa (ETF) su Bitcoin spot da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha suscitato grandi entusiasmi nella comunità crypto globale. Questo traguardo è stato salutato come un cambiamento fondamentale, con esperti del settore che prevedono spostamenti significativi nelle dinamiche di mercato. Edul Patel, CEO […]

16/08/2024
Autore: Erika Le Rose

Luci e ombre sul mercato globale delle materie prime

Nel 2024 e nel 2025, si prevede che i prezzi complessivi delle materie prime diminuiranno leggermente ma rimarranno circa il 38% al di sopra dei livelli pre-pandemia. La persistenza di prezzi elevati delle materie prime, rispetto ai livelli pre-pandemici, malgrado una crescita contenuta del PIL globale, indica diverse forze in gioco: La previsione sull’andamento generale […]

12/08/2024
Autore: Marco Falsarella

Perché investire in prodotti strutturati con BTP

Introduzione I prodotti strutturati sono strumenti finanziari innovativi che offrono soluzioni d’investimento su misura, combinando titoli tradizionali con componenti derivate. Tra questi, i prodotti strutturati legati ai Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) italiani hanno suscitato un notevole interesse. Questo articolo fornisce un’analisi completa di questi strumenti, con un focus particolare sui Certificati Reverse Convertible (RCC). […]

08/07/2024
Autore: Giovanni Campodall’Orto