News


Credit Linked Note
I titoli obbligazionari sono strumenti di debito utilizzati da entità governative o aziende per raccogliere capitale. Quando un investitore acquista un’obbligazione, di fatto presta denaro all’emittente in cambio di pagamenti periodici di interessi e del rimborso del valore nominale alla scadenza. Il tasso di interesse di un’obbligazione, noto anche come cedola, rappresenta il rendimento per […]


PREVISIONI 2024
Il 2023 è stata una sorpresa per molti analisti. In pochi, se non nessuno, si aspettavano un recupero dei principali indici azionari sui livelli massimi registrati a fine 2021/inizio 2022. L’S&P 500 in quel periodo toccava i 4.818 $, il Nasdaq 100 i 16.644 $, il DAX i 16.250 €, mentre il FTSE MIB i […]


I Certificati d’Investimento – Guida Completa
HOW IT WORKS I certificati d’investimento offrono una gamma diversificata di opportunità per gli investitori. I certificati sono strumenti derivati cartolarizzati, ciò significa che il loro valore è strettamente legato a quello di altri asset finanziari, detti sottostanti. Questi possono variare tra azioni, indici, ETFs e fondi, passando per materie prime e valute. Il processo […]


Capital Markets: Quotarsi al Nasdaq
Il Nasdaq fu fondato nel 1971 dalla National Association of Securities Dealers (NASD), ora conosciuto come il Financial Industry Regulatory Authority. L’8 Febbraio 1971, il Nasdaq cominciò ad essere operativo come il primo stock market digitale, vantando la qualita’ di essere una piattaforma su cui quotarsi piu’ facilmente rispetto ad altre, come per esempio la […]


Fondi AIF e Conservazione Patrimoniale
HOW IT WORKSIl tessuto complesso del patrimonio familiare richiede un’attenta riflessione nella scelta degli strumenti di investimento. Nel panorama europeo, i fondi AIF (Alternative Investment Fund) lussemburghesi rappresentano una soluzione ideale per le famiglie che mirano a preservare e accrescere il loro patrimonio attraverso investimenti alternativi. 1. Protezione Giuridica del Lussemburgo: Il Lussemburgo è leader […]


Via della Seta VS. Via del Cotone
MACROECONOMICS Negli ultimi anni, i due giganti asiatici Cina e India, hanno avviato ambiziosi progetti infrastrutturali che hanno catturato l’attenzione di tutto il mondo. La Cina ha promosso la sua Via della Seta, un vasto piano per la connessione di regioni asiatiche ed europee attraverso una rete di ferrovie, strade, porti e corridoi commerciali, mentre […]


Il mondo del Venture Capital e Rebel Fund
INSIDE THE TREDS Per molti sarà interessante scoprire che il mercato del Venture Capital esisteva già prima della Seconda Guerra Mondiale. All’epoca, erano le più abbienti famiglie americane, quali Vanderbilt, Whitney, Rockefeller e Warburg, a sostenere economicamente con il loro patrimonio le società più giovani, più innovative e con più alto potenziale. Si può dire […]


Cartolarizzazione, un approccio innovativo al di là del credito
HOW IT WORKS Sbocchi Illimitati: Il Ruolo Innovativo del Lussemburgo nella Cartolarizzazione La Legge sulla Cartolarizzazione del Lussemburgo del 22 marzo 2004, con successive modifiche, testimonia l’impegno del paese nel favorire soluzioni finanziarie innovative. Questa legislazione ha aperto la strada a vie diversificate all’interno del campo della cartolarizzazione, superando i modelli tradizionali basati sul credito. […]

Factoring, un’opportunità per le imprese di gestire la liquidità e accelerare la crescita
INSIDE THE TRENDS Nel mondo degli affari, la gestione della liquidità è un aspetto fondamentale per il successo di un’impresa. Il factoring, una forma di finanziamento aziendale sempre più diffusa, offre un’opportunità interessante per le imprese di gestire la liquidità in modo efficiente e accelerare la crescita. In questo articolo, verrà esposto il concetto di […]