Nasdaq
Quotarsi al Nasdaq
Prossima destinazione Wall Street

Il percorso
La mission di 3DOTS è supportare le imprese più eccellenti del Sud Europa nella preparazione della documentazione e nella definizione degli standard utili alla quotazione al Nasdaq. Un impegno percorribile attraverso competenze, professionisti e alla stretta collaborazione con la stessa Borsa newyorkese.
Cosa prevede il percorso?
1. Preliminare
La fase relativa alla quotazione al Nasdaq riguarda la preparazione della documentazione necessaria alla richiesta di listing.
Il profilo aziendale viene presentato attraverso un documento dedicato alla governance contenente
- storia e background aziendale
- informazioni su soci e partner aziendali
- valore delle azioni
- patrimonio netto aziendale
- criteri della corporate governance
2. Presentazione domanda
La fase relativa all’invio della domanda di quotazione al Nasdaq prevede l’avvio di un processo di valutazione della durata di 3-6 mesi.
Durante il processo di valutazione l’azienda
- sarà seguita dai team legal, audit e marketing di 3DOTS
- riceverà una lettera entro 2-3 settimane con il commento relativo a una prima valutazione fatta da un analista del Nasdaq a cui seguirà la decisione definitiva di accettazione o rifiuto dlela domanda.
3. Suono della campanella
Una volta che il Nasdaq accetta la richiesta di quotazione, verrà organizzato a New York il tradizionale suono della campanella per inaugurare l’apertura ufficiale al mercato azionario americano dell’impresa.
Per i tre anni successivi alla quotazione al Nasdaq, sono previsti alcuni tra i seguenti servizi:
- linea telefonica diretta per per il reporting
- sito dedicato a tutti gli investitori con all’interno i documenti relativi alla società come il codice etico e i CDA
- un pacchetto di 4 audio webcast
- rassegna stampa online e offline inclusi i commenti e le citazioni sui social
- evento virtuale dedicato agli investitori il giorno della quotazione
- servizi ESG tra i quali corsi, insights e benchmark del mercato
Standard di quotazione
- Stabilità finanziaria;
- Registrazione presso la Securities Exchange Commission (SEC);
- Altri requisiti in base alle dimensioni dell’azienda e al volume degli scambi.
Le azioni della società saranno quotate in uno dei tre livelli di mercato:
Global Select Market: sezione dove confluiscono le aziende con standard più elevati del Nasdaq; è considerato un mercato ad alta capitalizzazione:
Global Market: sezione considerata a media capitalizzazione.
Capital Market: una volta chiamato SmallCap Market, negozia società con più bassa capitalizzazioni di mercato.
Vantaggi
Le imprese italiane che si quotano al Nasdaq possono godere dei seguenti vantaggi: